Diversità – Attività 3
Comprendere il privilegio B
Tipo/metodo di attività: Metodo cognitivo – consapevolezza
Obiettivo di apprendimento: il partecipante sarà in grado di identificare e comprendere l’influenza della cultura, dell’età, del genere, della religione e della classe sociale sull’identità, sui bisogni e sule emozioni nella vita di qualcuno e di come questi possano rappresentare un vantaggio o uno svantaggio in un dato momento o luogo.
Il privilegio è un elemento chiave nel perpetuare i sistemi oppressivi; “un diritto, favore o immunità, concesso a un individuo o gruppo e negato a un altro”.
Specificità: Attività individuale o di gruppo, da realizzarsi necessariamente in gruppi per la parte di riflessione. Gli studenti possono passare attraverso l’elenco dei privilegi e aggiungerli nelle categorie date da soli o in gruppi di 2 persone e poi tornare in gruppo per riflettere sulla loro esperienza durante l’attività.
Durata: 30 minuti
Materiale necessario: “L’elenco dei privilegi” e categorie
