Sezione 5: Cooperazione

Breve descrizione

L’obiettivo di questa sezione è quello di aumentare le capacità dei partecipanti di gestire efficacemente le relazioni. La formazione alla collaborazione promuove la capacità dei discenti di costruire e gestire relazioni, di dare e accettare aiuto e di stringere accordi di cooperazione. La risoluzione dei conflitti e la formazione sulla negoziazione devono supportare i partecipanti nell’affrontare in modo costruttivo malintesi, divergenze di valori e conflitti di risorse. La formazione sull’influenza deve promuovere la comprensione da parte degli

Obiettivi formativi

Alla fine di questa sezione, i partecipanti saranno in grado di:

  • comprendere in modo olistico cosa si intende per cooperazione e quali altri concetti ruotano attorno ad essa;
  • comprendere l’importanza delle capacità di cooperazione nel campo dell’orientamento e della consulenza professionale;
  • apprendere quali approcci teorici possono contribuire allo sviluppo delle capacità di cooperazione;
  • rafforzare la capacità di gestire efficacemente le relazioni con i propri clienti;
  • “coltivare” l’idea che l’obiettivo è sempre comune a tutti i membri dell’équipe che fanno parte di un’unità e che si riceve maggiore soddisfazione dalle relazioni tra loro, se ci sono morale, regole e valori comuni;
  • potenziare e sviluppare le capacità di risoluzione dei conflitti e le capacità di negoziazione, che aiuteranno a gestire correttamente le relazioni interpersonali e ad identificare la fonte di conflitti e incomprensioni in modo che possano essere affrontati in modo olistico al fine di aiutare i clienti a superare la difficile situazione in cui si trovano, per gestire le proprie emozioni e per raggiungere i propri obiettivi;