Sezione 2: Gestione delle emozioni

Breve Descrizione

L’obiettivo di questa sezione è quello di aumentare nei partecipanti la comprensione e la consapevolezza delle proprie emozioni e di quelle degli altri e aiutarli a gestire meglio le proprie emozioni. Da un lato, i partecipanti saranno formati sulla comprensione delle emozioni, del loro valore e della loro natura e dall’altro miglioreranno la loro autoconsapevolezza emotiva. Infine, la formazione mira a promuovere l’autocontrollo emotivo, a illustrare come regolare e influenzare le proprie emozioni per motivarsi, raggiungere obiettivi e affrontare lo stress, controllare o reindirizzare le proprie emozioni e impulsi e come affrontare gli ostacoli e le battute d’arresto

Obiettivi formativi

La formazione mira ad assistere i professionisti della carriera nel:

  • comprendere l’importanza della gestione delle emozioni e dei concetti che ruotano attorno ad essa nell’erogazione servizi di orientamento e consulenza professionale efficaci;
  • apprendere gli approcci teorici che possono contribuire alla gestione delle emozioni del consulente;
  • essere in grado di facilitare il contatto e la discussione reciproci tenendo in considerazione le emozioni ed i sentimenti degli altri;
  • essere in grado di concentrarsi sulla comprensione dei sentimenti di una persona e delle ragioni alla base di quei sentimenti, essendo anche in grado di affrontare le emozioni negative in modo costruttivo;
  • essere in grado di esercitare l’autocontrollo emotivo e la consapevolezza di sé.