Gestione delle emozioni – Attività 4
Esercizio 4 – Registri del pensiero
Tipo: esperienziale – metodo cognitivo comportamentale (rivalutazione dello stimolo emotivo e rivalutazione tramite presa di prospettiva)
Obiettivo di apprendimento: l’idea alla base di questa attività è che le persone possono ridurre e regolare sentimenti e comportamenti indesiderati sfidando i pensieri irrazionali e il registro dei pensieri è spesso il primo passo in questo processo. I registri del pensiero vengono utilizzati in modo che gli individui diventino più consapevoli dei pensieri irrazionali, per riconoscere come i pensieri, i sentimenti e i comportamenti interagiscono e si influenzano a vicenda. Dopo aver identificato i pensieri irrazionali dannosi, l’utente sarà in grado di intervenire e iniziare a modificarli.
Specificità: L’attività può essere realizzata sia individualmente che in gruppo.
Durata: 1 ora (20 minuti per la compilazione del Registro dei pensieri e 40 minuti per la discussione di gruppo)
Materiale necessario: Registro dei pensieri
