Gestione delle emozioni – Attività 5
Respirazione profonda
Tipo: Consapevolezza
Obiettivo di apprendimento: e’ naturale fare respiri lunghi e profondi, quando si è rilassati. Tuttavia, quando una persona si confronta con emozioni negative, in particolare rabbia e ansia, il suo corpo subisce diversi cambiamenti ed entra in uno stato speciale chiamato risposta di lotta o fuga. Il corpo si prepara a combattere o a fuggire dal pericolo percepito. Quando si è nello stato di risposta di lotta o fuga è comune sentire la mente “vuota”, l’aumento della frequenza cardiaca, un’eccessiva sudorazione, i muscoli tesi e la respirazione diventa rapida e superficiale. La respirazione profonda inverte questo stato e invia messaggi al cervello per iniziare a calmare il corpo. La pratica farà in modo che il corpo risponda in modo più efficiente alla respirazione profonda in futuro e aiuterà i partecipanti a calmarsi nei casi in cui devono affrontare forti emozioni.
Specificità: L’attività può essere svolta sia individualmente che in gruppo. In entrambi i casi, dopo la tecnica di mindfulness, i partecipanti discuteranno in gruppo sulla loro esperienza.
Durata: 30 minuti
Materiali: File audio di respirazione profonda (mp3)
