Organizzazioni del progetto
Coordinatore

Centrul Municipiului București de Resurse și Asistență Educatională (CMBRAE/ Romania)
Municipal Centre of Resources and Educational Assistance Bucharest è un’istituzione pubblica educativa che fornisce servizi di consulenza scolastica a Bucarest, la capitale della Romania.
Municipal Centre of Resources and Educational Assistance Bucharest (CMBRAE) è un’istituzione educativa del Ministero dell’Educazione della Romania, con oltre 200 dipendenti, consulenti scolastici, responsabili per gli studenti, consulenti per insegnanti e genitori. Le azioni del CMBRAE si concentrano su diverse aree: prevenzione dell’insuccesso scolastico, abbandono scolastico e devianza giovanile, promozione di uno stile di vita sano e di benessere, sviluppo di interessi, atteggiamenti, qualità personali, capacità di prendere decisioni per l’orientamento professionale, approcci interculturali, sviluppo personale di studenti, genitori e insegnanti, sviluppo del partenariato tra scuola-famiglia e comunità, sviluppo di programmi e progetti educativi, miglioramento delle attività educative degli insegnanti.

Partner di progetto

ISON Psychometrica (Grecia)
ISON Psychometrica è stata fondata nel 1991 come evoluzione della prima società che offre servizi di Psicologia Applicata in Grecia. È specializzata nei seguenti ambiti: la costruzione, la convalida, la standardizzazione, l’informatizzazione, la pubblicazione e l’uso di strumenti di diagnostica del comportamento e delle prestazioni individuali e di gruppo, con particolare attenzione ai test psicometrici, alla consulenza di carriera per adolescenti, studenti, NEET e disoccupati maturi. ISON conduce corsi di formazione specifici per i suoi ambiti di intervento, tra cui lo sviluppo di soft skills e l’imprenditorialità, e partecipa a programmi finanziati dalla CE che mirano al miglioramento dell’occupabilità e dell’inclusione sociale.

Hochschule der Bunderagentur für Arbeit (Germania)
L’Università degli Studi sul Lavoro Applicato dell’Agenzia Federale per il Lavoro (HdBA)è un’ Università di Scienze Applicate riconosciuta dallo Stato. È stata fondata nel 2006 dall’Agenzia Federale per il Lavoro, il più grande fornitore di servizi per il mercato del lavoro della Germania. Oltre ad offrire corsi di laurea, l’HdBA si concentra sulla ricerca a livello nazionale e internazionale. Inoltre, l’HdBA offre corsi di formazione continua per i dipendenti dell’Agenzia Federale per il Lavoro e altri soggetti interessati nel campo del mercato del lavoro, della formazione professionale ed educativa e della consulenza in materia di carriera.

HAMK University of Applied Sciences, HAMK Edu Research Unit (Finlandia)
L’Università di Scienze Applicate di Häme (HAMK) è un istituto di istruzione superiore multidisciplinare e orientato al lavoro. La HAMK offre 27 corsi di laurea triennale, 10 corsi di laurea magistrale e formazione professionale degli insegnanti. HAMK offre programmi di laurea nelle sue scuole di bioeconomia, benessere, tecnologia, imprenditorialità e business, e la formazione professionale degli insegnanti. Inoltre, HAMK offre formazione continua e perfezionamento professionale. L’unità di ricerca HAMK Edu lavora su progetti di ricerca, sviluppo, valutazione e previsione orientati al cliente. Promuove lo sviluppo e la gestione di competenze basate sulla ricerca a livello individuale, di team e di comunità. L’obiettivo di sviluppo è che ogni individuo e comunità abbia la possibilità di sviluppare al meglio il proprio potenziale sfruttando i propri punti di forza. Le aree principali dell’unità di ricerca HAMK Edu sono la competenza professionale per il futuro, l’eccellenza, la consulenza per la carriera e l’apprendimento permanente, la formazione degli insegnanti, la competenza manageriale e di leadership, così come le nuove soluzioni di apprendimento e la competenza digitale.

Studio risorse S.r.l. (Italia)
Studio Risorse S.r.l., costituita nel 1998, opera nel campo della Formazione Professionale e della Consulenza Organizzativa e Aziendale, in una logica di costante miglioramento e di completo orientamento al cliente. L’azienda si propone di soddisfare le esigenze delle imprese, dei giovani che cercano di entrare nel mercato del lavoro o che sono disoccupati, delle donne e di altri gruppi a rischio di esclusione dal mercato del lavoro. Il personale ha un’esperienza pluriennale nel campo della gestione dei Fondi Sociali Europei ed ha anche un alto livello di competenza nel campo della Formazione Professionale e della Consulenza Aziendale. Studio Risorse considera lo sviluppo integrato ed equilibrato dei progetti come uno strumento essenziale per garantire la crescita e lo sviluppo di un territorio. Per questo motivo promuove il partenariato pubblico-privato (PPP) come strumento per sostenere e realizzare progetti basati su una cooperazione interregionale e/o transnazionale, istituendo e partecipando a Reti a livello regionale, nazionale ed europeo con l’obiettivo di confrontare, scambiare e sperimentare nuovi modelli metodologici, organizzativi, formativi, educativi e di internazionalizzazione.

Centrul Național pentru Politici și Evaluare în Educație (CNPEE)
Centrul Național pentru Politici și Evaluare în Educație (CNPEE) è una struttura speciale dell’amministrazione pubblica centrale del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca, con responsabilità nel campo delle politiche educative e della ricerca scientifica. Il centro è stato istituito di recente (2020) riprendendo l’attività e la struttura dell’Istituto di Scienze dell’Educazione e del Centro Nazionale di Valutazione ed Esame. Il centro ospita le reti Euroguidance e eTwinning in Romania e il suo personale è stato coinvolto in molti progetti Erasmus+ in diversi campi, tra cui l’orientamento e la consulenza. La sua missione è quella di promuovere attivamente l’innovazione nell’educazione offrendo un supporto metodologico alle scuole, agli insegnanti, ai genitori e ai decisori politici.

Uniao das Freguesias de Gondomar (SCOSME) Valbom E Jovim (Portugallo)
The União das Freguesias de Gondomar (S. Cosme)
Valbom e Jovim è una delle sei parrocchie del Comune di Gondomar con una popolazione di circa 50.000 abitanti, che a sua volta è uno dei sedici Comuni della Grande Area Metropolitana di Porto, nel nord del Portogallo. Come ente pubblico, l’istituzione ha molte competenze stabilite dal governo e ha sviluppato molti progetti legati all’imprenditorialità, all’occupazione, alla formazione, all’istruzione non formale per tutti i cittadini – bambini, giovani, adulti e anziani, anche in materia di inclusione sociale, invecchiamento attivo, persone svantaggiate, diversi progetti legati a progetti di volontariato locale e nazionale, cultura, sport, ambiente ed economia circolare.

Foundation of the Network for Innovation in Career Guidance and Counselling in Europe (NICE Foundation) (Paesi Bassi)
NICE è una rete europea aperta per la formazione accademica di persone che praticano l’orientamento e la consulenza professionale (professionisti della carriera), fondata nel 2009. Tutti i fornitori di formazione accademica provenienti da paesi europei e dai paesi vicini sono invitati ad unirsi alla comunità del NICE. La rete aperta e informale del NICE comprende attualmente i rappresentanti di oltre 50 istituti di istruzione superiore di più di 30 paesi europei che offrono corsi di orientamento e consulenza professionale. Dal 2017, il NICE è organizzato attraverso la NICE Foundation. Dal 2018 la fondazione organizza ogni anno le NICE Academies come offerta di networking e di formazione per gli specialisti della carriera.